In copertina: Amanita muscaria – foto di P. Altemura
| Saluto dell’ Assessore alle attività produttive | |
| Trnta righe di riflessione del segretario | L. Trini |
| Descrizione di una raccolta toscana di Lepiota speciosa (Trimbach) Trimbach & Augias | V. Migliozzi |
| Descrizione di una raccolta emiliana di Lepiota forquignonii Quél. | G. Consiglio |
| Note per una storia della micologia | A. Brunori |
| Contributo alla conoscenza della flora micologica lucchese | R. Narducci e P. Petrucci |
| I funghi e la medicina in un seminario presso l’Istituto Superiore di Sanità (Roma) | |
| Dialetto camaiorese: “Una matinata a fungi, di selva, d’ottobre” | P. Giannini |
| Un gastromicete non comune Lycoperdon atrum | U. Pera |
| Demetra 98 | L. Polidori |
| L’angolo della poesia |